Salute e sostenibilità: come evolvono le scelte alimentari degli italiani?
- Marina Bianchi
- 3 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Comprendere a fondo le dinamiche delle scelte di acquisto e di consumo è un passo fondamentale per le aziende agrifood al fine di offrire un prodotto in grado di soddisfare le richieste dei consumatori. Tale analisi va svolta periodicamente per essere riadattata alle relative condizioni di mercato e generare incredibili benefici, aiutando a prevenire errori colossali che rallentano la propria crescita economica.
Cosa chiedono i consumatori? In base a quali esigenze orientano i loro acquisti? Per quale motivo scelgono un brand al posto di un altro?
Il recente sondaggio, condotto dall’Università di Verona e Adiconsum, ha indagato le motivazioni e le percezioni che spingono i cittadini italiani a comprare un alimento piuttosto che un altro. I risultati evidenziano una particolare attenzione all’ambiente e alla salute.
Nello specifico, quali sono le preferenze e le motivazioni delle scelte alimentari?
Riguardo alle preferenze nelle scelte alimentari, il sondaggio ha rilevato 4 indicatori: l’attenzione alla sostenibilità, l’attenzione alle caratteristiche nutrizionali, l’attenzione alle caratteristiche salutistiche, la propensione all’innovazione.
In merito invece alle motivazioni delle scelte alimentari, sono stati individuati 7 indicatori: la protezione dell’ambiente, la salute, il controllo del peso, i valori socio-politici, la convenienza economica, i valori religiosi, il buon gusto.
La sostenibilità, l’attenzione alla salute e all’ambiente sono i fattori trainanti delle scelte alimentari dei consumatori.
Aziende e operatori coinvolti nel settore sono chiamati a rispondere alle nuove esigenze, in linea con un mercato consapevole e propenso alla scelta di prodotti agroalimentari più salutari per la propria persona e più sostenibili per l’ambiente.
Grazie a questa e altre ricerche è possibile avere a disposizione una grande quantità di dati utili a pianificare efficaci strategie di posizionamento del proprio prodotto. Tuttavia è necessario effettuare parallelamente un’analisi specifica del proprio contesto aziendale interno ed esterno, al fine di capire precisamente quali aree sottoporre al miglioramento e come rendere vincente la propria offerta.
Il team di Deeply Agrifood mette insieme competenze imprenditoriali e accademiche per fornirti il modello di successo su misura per il tuo business. Vuoi conoscere le soluzioni adatte ad accelerare lo sviluppo delle tua impresa? Entra a far parte di un network esclusivo, scrivici a info@deeplyagrifood.it
Comments